Il Black Friday non è solo una giornata di sconti: è un test decisivo per le strategie omnicanale dei brand. In queste settimane, i clienti si muovono in modo fluido tra online e offline: cercano offerte, leggono recensioni, confrontano prezzi e decidono dove acquistare — spesso proprio nel punto vendita più vicino.
Le ricerche degli utenti riguardanti il Black Friday cominciano settimane prima dell’evento. Come mostra Google Trend l’interesse dei consumatori inizia circa un mese prima, è fondamentale dunque farsi trovare preparati per tempo rispetto ai proprio concorrenti.

In Italia, il giro d’affari complessivo del Black Friday supera mediamente i 4 miliardi di euro, di cui oltre il 65% legato a canali online. Ma dietro ogni clic o acquisto digitale si nasconde quasi sempre una ricerca locale: “negozio aperto vicino a me”, “offerte Black Friday Milano”, “ritiro in store oggi”.
Ed è qui che entra in gioco la Scheda Google: una leva strategica per intercettare i clienti nel momento esatto della decisione d’acquisto. Come abbiamo anticipato nella nostra newsletter, un profilo aggiornato e curato consente di guidare il traffico, migliorare la fiducia e aumentare le vendite in modo misurabile.
Aggiorna gli orari festivi
Quest’anno il Black Friday cade di venerdì, e molti brand scelgono di prolungare gli orari di apertura o di organizzare eventi speciali. Aggiornare correttamente gli orari speciali è fondamentale per evitare confusione e offrire ai clienti informazioni affidabili in tempo reale.
Google consente di aggiornare solo i giorni interessati — come il Black Friday o il weekend successivo — senza modificare gli orari abituali.

Con Calton, questo processo diventa più rapido e centralizzato: puoi aggiornare gli orari di tutti i punti vendita da un’unica dashboard, evitando errori e disallineamenti tra sedi.
Aggiungi i prodotti del Black Friday
La sezione Prodotti della Scheda Google è ideale per mostrare gli articoli in offerta e aumentare le conversioni. L’inserimento dei prodotti consente di comparire nelle local justification, migliorando la visibilità nei risultati locali.

Suggerimenti pratici:
- Mostra i prodotti più popolari o scontati, con immagini di alta qualità e prezzi aggiornati.
- Inserisci un call-to-action (“Acquista ora”) con link diretto al prodotto sul sito.
- Se le offerte cambiano, usa fasce di prezzo per semplificare la gestione.
Ricorda: il 65% dei clienti confronta i prezzi online anche quando è già in negozio. Rendere visibili le tue offerte su Google è il primo passo per battere la concorrenza sul campo digitale.
Richiedi recensioni in store o post-vendita
Il periodo del Black Friday genera un picco di visite e di acquisti: sfruttalo per raccogliere recensioni autentiche. Puoi chiedere un feedback:
- in store, tramite totem o QR code;
- oppure dopo l’acquisto, via e-mail o SMS.
La scheda Google, ti offre nativamente un QR-code che puoi usare per facilitare la richiesta di nuove recensioni.

Le recensioni recenti migliorano la visibilità e la percezione del brand. Con Calton puoi monitorare, analizzare e gestire le recensioni in tempo reale.
Usa i Google Post per informare e coinvolgere
I Google Post appaiono direttamente nei risultati di ricerca e su Maps, senza bisogno di posizionamento SEO. Sono perfetti per:
- promuovere offerte e novità del Black Friday;
- informare su eventi o aperture straordinarie;
- migliorare l’esperienza del cliente con contenuti visual.
Crea un calendario editoriale con post programmati nelle settimane precedenti al Black Friday, per accompagnare i clienti nel percorso d’acquisto.
Raccogli feedback post-vendita
Dopo il Black Friday, non fermarti: sfrutta i giorni successivi per raccogliere insight diretti dai clienti. I sondaggi post-vendita ti permettono di comprendere come è stata percepita l’esperienza in store o online e di ottimizzare la customer experience per il periodo natalizio.
Con Calton, puoi creare e inviare sondaggi personalizzati in pochi clic, via SMS, email o QR code, e analizzare i risultati in una dashboard unica insieme a orari, recensioni e post locali.
Preparati ora
Aggiornare orari, curare prodotti, gestire recensioni e comunicare in modo coerente può sembrare complesso, ma con un tool centralizzato come Calton è possibile farlo in modo semplice, massivo e coordinato su tutte le sedi.
Prenota un audit gratuito pre-Black Friday. Scopri come ottimizzare le tue schede locali e trasformare le ricerche su Google in nuovi clienti reali.

 
            
          






