7 motivi per cui le recensioni ricche di keyword valgono oro nella Local SEO (anche senza migliorare il ranking)
Nel mondo della ricerca locale c’è un equivoco ricorrente: le parole chiave nelle recensioni migliorano il posizionamento su Google?
La verità è che il loro impatto diretto sul ranking è ancora dibattuto, ma questo conta relativamente.
Perché oggi, con tutti i moduli AI e le funzionalità di Google Maps, le recensioni che presentano keyword pertinenti hanno un valore che va ben oltre il semplice posizionamento.
Se un cliente descrive ciò che ha acquistato, il servizio ricevuto, i prodotti utilizzati o il motivo della scelta, quelle parole diventano dei veri e propri “segnali semantici” che Google utilizza per arricchire la visibilità dell’attività.
E per i brand multisede, questo significa più click, più trust, più conversioni.
In questo articolo vediamo 5 modi concreti in cui le keyword nelle recensioni generano vantaggi misurabili.
Review Justifications: più motivi per cliccare la tua scheda
Quando un termine ricorre spesso nelle recensioni, Google può trasformarlo in una Review Justification, la frase che compare sotto il risultato nella SERP locale.
Esempio: “i pici sono stati i migliori”.
Questo aumenta:
- la pertinenza percepita,
- il click-through verso la scheda,
- i segnali di engagement che Google utilizza per ottimizzare la visibilità.

Place Topics: le keyword diventano categorie cliccabili

Google analizza i termini usati più di frequente nelle recensioni e li trasforma in Place Topics, cioè argomenti cliccabili che raccontano automaticamente:
- specializzazioni,
- punti di forza,
- caratteristiche distintive.
Sono utili sia per gli utenti (filtrano ciò che interessa) sia per la scheda (aumentano il tempo di permanenza e il coinvolgimento).
Review Snippets: il grassetto che attira l’attenzione

Google evidenzia in grassetto i termini più citati nei tre snippet di recensioni mostrati sul profilo.
Il risultato?
- Maggiore attenzione,
- Più click sul profilo,
- Un vantaggio competitivo immediato per chi intercetta esattamente le ricerche degli utenti.
Menu Highlights (ristorazione): il contenuto lo scrivono i clienti

Per ristoranti e bar, Google genera gli Highlights del menu usando recensioni e foto dei clienti.
La ricerca recente mostra che:
- gli Highlights impattano il ranking,
- le keyword nelle recensioni influenzano direttamente quali Highlights vengono mostrati.
In pratica: se i clienti parlano spesso della cheesecake al pistacchio, Google la userà per rappresentare il locale — e questo aiuta a comparire per quella tipologia di ricerca.
AI Editorial Summaries: i riassunti AI parlano come i tuoi clienti

I nuovi riassunti AI generati da Google descrivono l’attività usando concetti ricorrenti nelle recensioni.
Questo significa che se i clienti parlano di “staff gentile”, “servizio rapido”, “ambiente pulito”, l’AI tenderà a mettere proprio questi elementi al centro della descrizione.
Non è una funzione modificabile dal brand, ma le keyword nelle recensioni possono influenzarla.
Come ottenere recensioni più dettagliate (senza chiedere keyword)
Non è consigliabile (né naturale) chiedere esplicitamente ai clienti di usare un certo termine.
Molto meglio:
- usare template di richiesta recensioni più intelligenti,
- fare domande aperte,
- chiedere di descrivere ciò che hanno comprato o perché vi hanno scelto,
- invitare a raccontare elementi concreti dell’esperienza.
Questo porta naturalmente recensioni più lunghe, più utili e piene di contenuti che Google capisce e utilizza.
Scarica i template per migliorare la richiesta di recensioni.
Perché le parole dei clienti contano (più di quanto pensi)
Le recensioni ricche di keyword non sono semplici testi lasciati dagli utenti:
sono segnali semantici che Google utilizza per potenziare la tua visibilità nelle ricerche, nei moduli AI, nelle features dinamiche di Maps.
In una fase in cui Google sta costruendo sempre più elementi AI-driven, avere recensioni:
- complete,
- descrittive,
- autentiche,
- ricche di contenuto,
è un investimento strategico che porta risultati tangibili.
Per i brand multisede, significa soprattutto una cosa: più clienti che vi trovano, vi scelgono e vi preferiscono.






