Apple Business Connect offre alle aziende la possibilità di gestire la propria presenza sulle piattaforme Apple, inclusa la creazione di "Vetrine" per promuovere offerte e aggiornamenti. In questa guida, esploreremo come creare e gestire vetrine efficaci per aumentare l'interazione con i clienti.​

Cos'è una Vetrina su Apple Business Connect

Le vetrine sono strumenti che permettono alle aziende di condividere promozioni, eventi o aggiornamenti direttamente con i clienti attraverso Apple Maps e altre app Apple. Ogni vetrina può includere un titolo, una descrizione, un'immagine e un pulsante di call to action (CTA) per incentivare specifiche azioni da parte dei clienti.

Requisiti e Linee Guida per le Vetrine

Prima di creare una vetrina, è importante assicurarsi che essa rispetti gli standard e le linee guida di Apple:​

  • Contenuti Appropriati: Le vetrine devono contenere informazioni pertinenti e utili per i clienti, evitando contenuti fuorvianti o non conformi alle politiche di Apple.​
  • Immagini di Qualità: Le foto utilizzate devono essere di alta qualità e rappresentare accuratamente l'offerta o l'evento promosso.​
  • Tempistiche: È consigliabile pianificare la pubblicazione delle vetrine con almeno 3 giorni di anticipo, poiché ogni vetrina viene sottoposta a revisione da parte di Apple prima della pubblicazione.

Passaggi per Creare una Vetrina

  1. Accesso al Portale:
    • Accedi ad Apple Business Connect con un account avente il ruolo di Responsabile impresa.​
  2. Selezione della Sede:
    • Nella barra laterale, seleziona "Sedi" e scegli la sede per la quale desideri creare la vetrina.​
  3. Creazione della Vetrina:
    • Vai alla sezione "Vetrine" e clicca su "Crea".​
  4. Aggiunta di Contenuti:
    • Immagine: Carica una foto rappresentativa, regola le dimensioni se necessario e inserisci un testo alternativo descrittivo.​
    • Intestazione: Inserisci un titolo breve e accattivante (massimo 38 caratteri).​
    • Testo: Fornisci una descrizione chiara dell'offerta o dell'evento (massimo 100 caratteri).​
  5. Configurazione del Pulsante di Azione (CTA):
    • Seleziona l'azione desiderata per il pulsante, come "Chiama subito" o "Aggiungi ai preferiti". Puoi anche creare link personalizzati all'azione per indirizzare i clienti a pagine specifiche del tuo sito web. ​
  6. Impostazione delle Lingue:
    • Se la tua attività opera in più lingue, aggiungi contenuti localizzati per ciascuna lingua supportata.​
  7. Definizione delle Date:
    • Specifica le date di inizio e fine per la visualizzazione della vetrina. Le vetrine possono restare attive fino a 365 giorni, con un'impostazione predefinita di 90 giorni.​
  8. Invio per Revisione:
    • Dopo aver completato tutti i campi, seleziona "Invia" per sottoporre la vetrina alla revisione di Apple.​

Gestione e monitoraggio delle vetrine

Dopo la pubblicazione, è fondamentale monitorare le performance delle vetrine:​

  • Modifiche: Se necessario, puoi modificare o eliminare una vetrina attraverso il portale. Tieni presente che la modifica di una vetrina mentre è in fase di revisione potrebbe ritardarne l'approvazione.
  • Statistiche: Utilizza le statistiche fornite da Apple Business Connect per valutare l'efficacia delle vetrine e comprendere come i clienti interagiscono con esse.​

Le vetrine su Apple Business Connect rappresentano un'opportunità preziosa per promuovere la tua attività e interagire direttamente con i clienti sulle piattaforme Apple.

Seguendo le linee guida e monitorando attentamente le performance, puoi massimizzare l'efficacia delle tue promozioni e rafforzare la presenza del tuo brand nel mondo digitale.