Local SEO: cos’è e come può aiutarti a dominare le ricerche locali

Scopri cos’è la Local SEO, come funziona e perché è fondamentale per aumentare la visibilità su Google e Google Maps. Attira più clienti nei tuoi punti vendita e migliora il tuo tasso di conversione.

Local SEO: la chiave per farsi trovare dai clienti vicino a te

Hai mai cercato “ristorante vicino a me” o “ristorante Milano centro” su Google? Se sì, hai già fatto una ricerca locale. E non sei l’unico: il 46% delle ricerche su Google utilizza parametri locali.

In un mondo in cui la visibilità online influisce direttamente sulle visite in negozio, la Local SEO è diventata una leva fondamentale per ogni attività con uno o più punti vendita fisici.

Che cos’è la Local SEO?

La Local SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle strategie e ottimizzazioni che migliorano la visibilità locale di un’attività su Google e su Google Maps. In pratica, consente al tuo punto vendita di comparire tra i primi risultati quando un utente effettua una ricerca in zona, anche senza digitare la località esatta.

Esempio: se gestisci una pizzeria a Bologna, potresti comparire tra i primi risultati quando qualcuno cerca “pizzeria” o “pizza da asporto” in quella zona.

Perché la Local SEO è importante?

1. Aumenta la visibilità su Google e Google Maps

Essere presenti nel Local Pack, su Maps e nei risultati organici locali ti permette di ottenere più click, più visite al sito, più richieste di indicazioni e, naturalmente, più clienti nel punto vendita.

2. Migliora il tasso di conversione

Quando un utente trova facilmente la tua attività e vede recensioni positive, foto e informazioni accurate, è molto più probabile che scelga proprio te. La Local SEO ha un impatto diretto sul tasso di conversione web-to-store.

3. Rafforza la tua reputazione online

Le recensioni dei clienti influiscono enormemente sul tuo posizionamento locale e sull'immagine della tua attività. Gestire bene la tua e-reputation è oggi indispensabile.

Come funziona la Local SEO?

Google, come illustrato nelle sue linee guida, basa il suo algoritmo locale su tre fattori principali:

Pertinenza

Rappresenta il grado di corrispondenza tra il profilo di un'attività e la ricerca effettuata da un utente. Per consentire a Google di comprendere accuratamente la natura della tua attività e associarla efficacemente alle ricerche rilevanti, è fondamentale fornire informazioni complete e dettagliate riguardanti la propria attività.

Distanza

Indica la prossimità tra ciascuna attività e l’utente che effettua la ricerca. Qualora il cliente non condivida la propria posizione, Google si avvale delle informazioni a sua disposizione per determinare la localizzazione.

Evidenza

Esprime livello di riconoscibilità di un'attività. Le realtà maggiormente note tendono ad apparire più frequentemente nei risultati delle ricerche online. Questo parametro tiene conto di elementi quali la quantità di siti web che fanno riferimento all’attività, nonché il volume e la qualità delle recensioni ricevute. Un numero elevato di recensioni e valutazioni positive può favorire un migliore posizionamento dell’attività nei risultati della ricerca locale.

Dove appari con una buona Local SEO?

Local Pack: è il box con i 3 risultati principali che appare sopra i risultati organici su Google. È la zona più visibile, cliccata e competitiva.

Local Finder: cliccando su "Altri luoghi", l’utente accede a una lista più lunga di attività pertinenti alla ricerca. Tra i criteri 

I criteri primari in questi risultati sono:

  • La categoria prima della tua attività sulla tua Scheda Google
  • Le parole chiave nel titolo del tuo Google Business Profile
  • La prossimità dell’indirizzo della ricerca rispetto al tuo negozio

Siti di luoghi: da tenere in considerazione ci sono i siti di luoghi, ossia directory locali, comparatori ed altro, i quali consentono agli utenti di visualizzare facilmente i risultati relativi ai principali aggregatori per la rispettiva query.

Google Maps

Molti utenti fanno ricerche direttamente su Maps. Una scheda ottimizzata ti permette di farti trovare subito e ottenere richieste di itinerario o chiamate. Nel 2025 Google maps è risultata tra le prime 3 app scaricate in Italia, la prima per quanto riguarda la ricerca di luoghi.

Risultati organici locali

Sono i link che appaiono sotto al Local Pack. Il loro posizionamento dipende molto dalla SEO on-page, dai backlink e dalla coerenza delle informazioni locali. I principali fattori di successo sono:

  • Le pagine dedicate a ogni prodotto/servizio offerto
  • I link interni presenti nelle pagine del sito web
  • Qualità/autorità dei link in entrata verso il sito

Come ottimizzare la tua Local SEO

Ecco le principali azioni da mettere in atto per scalare i risultati locali:

Ottimizza la tua scheda Google Business Profile

  • Inserisci informazioni complete e aggiornate, come orari di apertura, indirizzo, numero di telefono e sito web. Si raccomanda inoltre di aggiornare periodicamente gli orari, compresi eventuali orari speciali, per garantire che i clienti siano informati sulle fasce temporali disponibili per visitare l'attività.  
  • Carica foto reali e professionali, puoi mostrare ai clienti cosa offri e raccontare la storia della tua attività con foto e video.
  • Rispondi sempre alle recensioni, dare importanza all’opinione dei clienti rappresenta un segno concreto di attenzione verso i loro feedback. Fornire risposte appropriate sia alle recensioni positive sia a quelle costruttive può contribuire significativamente a valorizzare l’immagine e la reputazione della propria attività.
  • Pubblica aggiornamenti e offerte, così da attirare l’attenzione dei clienti sulle promozioni più recenti.

Cura il tuo sito web

  • Rendi il sito mobile-friendly e veloce
  • Ottimizza i contenuti con parole chiave locali
  • Inserisci dati strutturati per attività locali
  • Collega il sito alla scheda Google Business

Gestisci la tua reputazione online

  • Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni
  • Rispondi con attenzione e gentilezza
  • Monitora la tua reputazione con strumenti dedicati

Mantieni la coerenza del NAP

NAP = Name, Address, Phone Number
Assicurati che siano identici su Google, Facebook, TripAdvisor, Waze, Apple Maps e altre directory locali.

L’importanza del review management sulla Local SEO

Il review management non è solo un’attività di branding o customer care: è un pilastro fondamentale della strategia di Local SEO, perché influenza visibilità, fiducia e conversioni.

Le recensioni sono contenuti generati dagli utenti (UGC) che arricchiscono la tua presenza online con parole chiave naturali, esperienze reali e aggiornamenti costanti. Google apprezza questo tipo di contenuti, il lancio di Google AI Overview è un segnale chiaro in questa direzione.
AI Overview è una funzionalità basata su Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, progettata per offrire risposte discorsive, contestualizzate e visuali alle query degli utenti.

A differenza dei risultati tradizionali, AI Overview:

  • Organizza le risposte in paragrafi tematici;
  • Integra immagini e link di riferimento;
  • Mostra le fonti in evidenza.

Questa funzionalità sintetizza contenuti da fonti multiple, offrendo risposte direttamente all’interno della SERP (Search Engine Results Page).

Strumenti utili per gestire la tua Local SEO

Gestire manualmente la presenza online su decine di piattaforme può essere complesso. Per questo esistono tool di local listing, come Calton, che ti permettono di:

  • Aggiornare e sincronizzare tutte le tue schede (Google, Apple Maps, Facebook, Waze, TripAdvisor, ecc.)
  • Monitorare e rispondere alle recensioni in un’unica dashboard, grazie anche all’aiuto dell’intelligenza artificiale
  • Avere una visione completa della tua presenza locale
  • Monitorare i tuoi competitors

La Local SEO è un investimento, non una spesa

In un mercato sempre più competitivo, posizionarsi bene su Google e Maps può fare la differenza tra un punto vendita pieno e uno vuoto.

Non importa se gestisci una piccola attività o una rete di punti vendita: la Local SEO è lo strumento più potente per aumentare traffico, vendite e notorietà locale.

Richiedendo un audit gratuito potrai scoprire come pianificare una strategia ottimale per ottimizzare la Local SEO per il tuo business e generare fin da subito un vantaggio competitivo.

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo della customer experience!

Thank you!
Oops! Something went wrong